Metodi naturali per aumentare la libido

Il nemico giurato di una vita sessuale appagante è senza dubbio l’abitudine. Lo sanno tutti. Ma cosa fare per tenere vivo l’interesse e fare in modo che la libido non cali? Ogni coppia ha i suoi metodi preferiti: giochi erotici, cibi afrodisiaci, costumi “di scena”, rimedi medici e quant’altro.

Vanno tutti bene, ma tutti sono allo stesso tempo potenzialmente non necessari. Un amplesso coinvolge due fattori: la mente e il fisico. Sul primo c’è poco da dire, se non che il cervello è la principale arma che abbiamo: basta un po’ di creatività e immaginazione e non c’è costume che tenga. Dove possiamo veramente agire in maniera diretta è il nostro fisico: anche in ambito sessuale, infatti, vale il detto latino mens sana in corpore sano (tradotto, una mente sana in un corpo sano).Metodi naturali per aumentare la libido

Stile di vita

Non bisogna essere per forza belli, alti e muscolosi per godere pienamente dei piaceri del sesso, ma sicuramente è innegabile che alcuni stili di vita possono incidere negativamente sulle nostre performance. Avere una vita troppo sedentaria, mangiare cibi troppo elaborati e carichi di grassi, ma anche alcol, droghe e notti brave non solo non ci fanno mai bene, ma riducono le prestazioni del corpo.

Stile di vitaMangereste mai una teglia di lasagna prima di correre la maratona di New York? Vale lo stesso discorso nel sesso. Cercate di avere uno stile di vita regolare, senza troppi stravizi, curate l’alimentazione e sicuramente il corpo vi ringrazierà. A proposito di cibo, ma è vero quello che si dice sugli alimenti afrodisiaci? Funzionano?

I cibi afrodisiaci

Se c’è una divinità dell’antico pantheon classico dalle oscure origini, ma dalla innegabile potenza, questa è senza dubbio Afrodite, la dea dell’amore. Questa divinità, conosciuta anche con il nome di Ishtar (in oriente) e Venere (a Roma), tiene sotto scacco ogni uomo o donna, animale e pianta presente sulla terra (da cui l’epiteto Pàndemos) in aria (o Ouranìa) e nelle acque (o Pontìa). Platone riconosce solo due generi di amore, legati comunque entrambi sempre a questa ambigua dea: esiste l’Afrodite Ouranìa, o celeste, depositaria del sentimento più puro e nobile, ma anche l’Afrodite Pàndemos, o pubblica, che sorveglia gli amori fisici e volgari.

Nel corso dei secoli ci è stato tramandato che l’assunzione di alcuni cibi può portare ad una certa frenesia sotto le lenzuola, ma esiste qualcosa di vero? Ci sono davvero degli alimenti che possono contribuire ad aumentare e stimolare la vita sessuale? Oggi la scienza, tra miti e leggende metropolitane, è riuscita a trovare una spiegazione sui reali effetti dei cibi afrodisiaci.

Generalmente questi alimenti agiscono su tre livelli: come vasodilatatori, per cui si aumenta il flusso sanguigno in tutto il corpo (genitali compresi); come stimolatori olfattivi (per avere un’idea più chiara, pensate agli effetti dell’aromaterapia); come regolatori ormonali, per cui determinati cibi possono stimolare la produzione di ormoni sessuali. Che dite, vediamo qualche esempio di questi fantastici alimenti?

Cioccolato

Alzi la mano chi non piace il cioccolato! In America del Sud è considerato il cibo degli dei, dalle eccezionali proprietà benefiche per tutto l’organismo. Già da tempo siamo a conoscenza che questo alimento ha un potente potere antiossidante e antitumorale, ma possiamo dire senza dubbio che grazie ai bioflavonoidi in esso contenuti, che agiscono come vasodilatatori, il cioccolato aiuta anche sotto le lenzuola.

Vitamine, care vitamine!

Vitamine, care vitamine!In generale queste sostanze fanno sempre bene al nostro fisico, ma ce ne sono due, la B6 e la E per esempio, che sono in grado di stimolare in maniera molto forte sia la produzione di testosterone che proprio la libido. Quali sono gli alimenti in cui è possibile trovare queste vitamine? Sicuramente i cibi integrali, la frutta a guscio, le banane e l’avocado sono molto ricchi di B6, mentre l’olio di girasole, di nocciole e di germe di grano hanno una elevata concentrazione di vitamina E.

Peperoncino

Il caro, vecchio peperoncino è senza dubbio l’alimento afrodisiaco per eccellenza: la capsaicina in esso contenuta è la responsabile sia del gusto piccante che dell’aumento della nostra temperatura corporea. Come può aiutarci sotto le lenzuola? Questa sostanza agisce anche come un potente vasodilatatore attivando la circolazione. In più c’è da dire che il peperoncino sta bene praticamente con ogni piatto e ne esistono diverse specie. Quale scegliere? Dipende da voi!

Quale che sia la vostra scelta in merito al cibo afrodisiaco per la serata, ricordatevi sempre di un aspetto fondamentale: è il cervello che per primo deve essere stimolato. Create la giusta empatia con il/la partner, optate per un menù che non sia troppo complesso (afrodisiaco o meno, se il sangue è impegnato nella digestione non può andare altrove!) e sarete pronti ad assaporare al meglio ogni momento sotto le lenzuola!

SHARE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here