Per chi non è mai andato in palestra oppure non ci va da molto tempo, riprendere oppure andare la prima volta risulta un vero e proprio incubo. Subentra la paura e non sanno nemmeno come muoversi. Hanno paura di essere giudicati, di essere guardati e derisi dagli esperti che stanno là tutti i giorni, ma quello che devono sapere è che tutti hanno avuto il loro primo giorno. Così si inizia e solo i più tenaci e quelli che vogliono raggiungere i propri obiettivi sono abbastanza coraggiosi a provare, a sudare e a ottenere quello che realmente sognano.
Come iniziare
Iniziare è la cosa più difficile, ma tutto parte dalla testa. Una volta che siamo convinti che lo vogliamo fare, ci sono un paio di consigli da seguire come vivere al meglio questa nuova esperienza:
- Fissa un obiettivo – prima di iniziare con la palestra, bisogna fissare anche il proprio obiettivo. Certe persone cominciano ad andare perché vogliono perdere il peso, altre invece perché vogliono aumentare la massa muscolare e le terze perché vogliono rimettersi in forma e scolpire i muscoli che sono nascosti e stanno dormendo
- Chiedi aiuto dei professionisti – chiedere aiuto a un professionista oppure il personal trainer che si trova nella palestra non è una vergogna, ma una mossa saggia per imparare in maniera veloce e corretta gli esercizi da effettuare. Guardare anche le altre persone che vanno già da tempo e provare a copiare i loro movimenti è sempre consigliato. L’imperativo è sempre chiedere e non vergognarsi mai
- Calcola il tempo a disposizione – non tutte le persone hanno lo stesso tempo a disposizione. Ci sono quelle che possono andare 3 volte alla settimana in palestra e quelle che sono disponibili di andare tutti i giorni almeno per un oretta. In base alla possibilità devono essere distribuiti anche gli esercizi da fare
- Segui una dieta – non solo è importante andare in palestra, fare movimento e bruciare i grassi, ma bisogna anche fare una dieta adeguata. Se non sapete come fare, potete sempre chiedere aiuto al personal trainer che sa molto bene cosa consigliarvi e cosa dovete fare
- Scegli la palestra adeguata – ogni palestra è diversa e si può scegliere tra quelle piccoline dietro angolo a quelle super attrezzate con tanti utenti e altrettanto spazio a disposizione. In base alle vostre esigenze e preferenze scegliete quella che vi piace di più
- Prepara tutto il necessario – per la palestra bisogna portare un paio di scarpe da tennis pulite da utilizzare solo sugli attrezzi, un piccolo asciugamano per asciugare il sudore e allo stesso tempo per poter stendere sugli attrezzi, i vestiti di ricambio e naturalmente una belle bottiglia d’acqua che non può mancare. Se la palestra ha le docce potete portare anche il bagno schiuma, lo shampoo e tutto l’occorrente per poter fare la doccia là. Questo è particolarmente adatto per le persone che vanno subito dopo al lavoro
Esercizi corretti
Risulta abbastanza comprensibile che uno che non ha mai fatto la palestra non sa nemmeno che tipo di esercizi deve effettuare. Proprio per questa ragione a vostra disposizione in palestra ci sono anche i professionisti che sono là per aiutarvi. Prima di tutto vi chiederanno quali sono i vostri obbiettivi e in base a questi ultimi vi daranno una scheda di esercizi da seguire tutti i giorni. Con il vostro progresso e il miglioramento, anche la loro difficoltà, durata o il numero di ripetizione aumenterà. Vediamo allora che tipo di esercizi sono da fare e come si dovrebbe muovere uno:
- Push – sono chiamati anche gli esercizi di spinta e con loro funzionano i muscoli come i tricipiti, polpacci, spalle. Si tratta di solito di esercizi come squat, pressature, movimenti da sdraiato
- Pull – bicipiti, glutei, muscoli della schiena con questo tipo di esercizio sono in movimento. Si tratta di solito di esercizi come canottaggio, bilanciere
- Allungamento o stretching – sono importantissimi per tenere i muscoli sempre ben definiti, pronti al movimento, senza contratture e senza dolori
- Riscaldamento o warm up – senza riscaldamento non bisogna mai sforzare il corpo perché a freddo si potrebbero rischiare strappi muscolari e si potrebbero avere più problemi che benefici
- Riposo – i tempi di recupero e la pausa sono molto importanti perché solo in questo modo possiamo aiutare il nostro corpo a riprendere il fiato e a riprendersi per essere pronto di nuovo per gli altri esercizi. Non rispettando le pause, il corpo non riesce a funzionare in maniera corretta e allo stesso tempo gli esercizi effettuati non possono portare ai risultati che uno si aspetta
Durante attività fisica è importante ricordarsi che il nostro corpo deve essere sempre idratato e ce bisogno di bere sempre acqua perché sudando si perdono molti liquidi. Anche una dieta bilanciata e piena di frutta e verdura è indicata per i sportivi che si sforzano molto.